Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Il patrimonio culturale delle Marche centro – meridionali dal tardo Antico all’Alto Medioevo.
L’Università di Camerino, la Regione Marche e il Comune di San Ginesio organizzano il giorno sabato 28 febbraio alle ore 17.30 a San Ginesio, presso la Sala dei Sacconi nel complesso monumentale dei Ss. Tommaso e Barnaba, l’incontro per la presentazione dell’importante Progetto su “Il patrimonio culturale delle Marche centro-meridionali dal Tardo Antico all’Alto Medioevo: studi e ricerche interdisciplinari attraverso l’analisi del paesaggio, dell’architettura e delle fonti storiche”.
Il Progetto, rivolto alla caratterizzazione del periodo Tardo Antico e Alto-Medievale, propone lo studio e la valorizzazione di alcuni siti di riconosciuto interesse storico-culturale e paesaggistico presenti nelle Marche centro-meridionali e coinvolgerà in un’azione di partenariato attivo i Comuni, le Unioni Montane, la Camera di Commercio, le Fondazioni e altri Enti dei territori interessati.
La peculiarità ed il valore aggiunto del progetto stanno nell’approccio multidisciplinare della ricerca che per la prima volta tratterà nella sua totalità gli aspetti paesaggistico-geomorfologico-ambientali, geo-archeologici, storico-artistici, architettonici e antropologici dei territori interessati. Nell’arco di un triennio verranno investigati 12 siti, utilizzando metodi e tecniche proprie della geologia, dell’archeologia, della diagnostica dei materiali, dell’architettura e della ricerca storica. Uno dei tre siti che verranno studiati durante il 2015 è la Collegiata di San Ginesio.
Alla conferenza di presentazione parteciperanno, il Sindaco Mario Scagnetti, il Pro-Rettore vicario di Unicam – Claudio Pettinari, Daniele Salvi dell’assessorato alla cultura della Regione Marche e i docenti/esperti relatori, Gilberto Pambianchi, Marco Materazzi, Enzo Catani e Giovanni Scoccianti.
L’amministrazione comunale di San Ginesio vi invita a partecipare.