concerto d’organo dedicato al “divo ginesio”

Dettagli della notizia

Data:

28 Agosto 2013

Tempo di lettura:

Descrizione

Sabato 31 agosto ore 21,30 – Chiesa Collegiata

Dopo lo strepitoso successo registrato con il concerto di venerdì 9 agosto, che ha avuto come  protagonista il pianista Gianluca Trovato, torna di scena l’Associazione Musicale Selìfa per il nono appuntamento della stagione concertistica 2013: sabato 31 agosto alle ore 21,30 presso la Chiesa Collegiata ci sarà infatti il Concerto d’Organo di Andrea Panfili, come da brochure allegata. A pochi giorni dalla festa di San Ginesio, il concerto vuole essere un omaggio di Selìfa al nostro santo protettore, come indica lo stesso titolo: “L’Organo del “divo Ginesio”: Divagazioni musicali sullo strumento realizzato da Angelo Morettini nel 1843“, suggerito proprio da Andrea Panfili, che ha ritrovato nella canna centrale dell’organo la significativa iscrizione: “Angelo Morettini perugino, raffinando sempre in meglio la sua arte, costruì ed eresse questo organo dedicato al divo Ginesio nel 1843”. Con queste significative parole lo stesso maestro Panfili ci presenta l’evento musicale: “….Con piacere ritorno a San Ginesio per ridare voce all’antico e pregevole organo della Chiesa Collegiata. …… Sono anche felice di poter ridare un contributo alla valorizzazione della Collegiata e del suo organo…. L’utilizzo costante che viene fatto dell’organo di questa Collegiata durante le messe domenicali e in occasione di manifestazioni concertistiche del genere preserva lo strumento dal degrado e dai rovinosi danni conseguenti l’incuria e l’abbandono. Accolgo pertanto con gioia e onore l’invito rivoltomi dall’Associazione Musicale Selìfa a tenere un concerto su quest’organo e mi auguro che anche negli anni a venire tale strumento possa essere per la comunità sanginesina oggetto di considerazione, di condivisione e di memoria storica, sociale, culturale e religiosa.” Il concerto di Andrea Panfili sarà ancora una volta aperto dall’Aperitivo Musicale, la speciale “vetrina-anteprima”, che ha ricevuto finora unanimi consensi e apprezzamenti e con la quale l’Associazione Musicale Selìfa intende concedere spazio ed opportunità ai nostri piccoli gioielli musicisti, incoraggiandone in questo modo e favorendone la maturazione musicale. In un inedito duo con l’organista Andrea Panfili, sarà il piccolo violinista Ares Midiri di 7 anni, allievo del maestro Luca Mengoni, a farci ascoltare i primi due movimenti della prima sonata di Antonio Vivaldi.

A cura di

Ultimo aggiornamento: 28/08/2013, 16:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Vuoi aggiungere altri dettagli?

Inserire massimo 200 caratteri