Cristina Donà – Così vicini – tour acustico

Dettagli della notizia

Evento rivolto alla cittadinanza

Data:

26 Settembre 2014

Tempo di lettura:

Descrizione

Il TEATRO GIACOMO LEOPARDI DI SAN GINESIO ed i PROMOTERS UNITI MARCHE UMBRIA ABRUZZO sono lieti di presentare un concerto davvero speciale, in occasione della serata inaugurale della stagione 2014-15 del teatro G. Leopardi di San Ginesio.

CRISTINA DONA’ – COSÌ VICINI – tour acustico
biglietto unico: € 13,00

DOMENICA 19 OTTOBRE ORE 21:30 – teatro G. Leopardi San Ginesio (MC)
(UNICA DATA PER LE MARCHE-UMBRIA-ABRUZZO)

prenotazioni biglietti:
teatro.sanginesio@libero.it – 347.0205759

Possibilità di aperitivo cena pre concerto nel foyer del Teatro, a partire dalle 20,00. Pre-concerto con Dj set.
Ai convenuti, l’amm.ne comunale di San Ginesio organizza inoltre una visita guidata gratuita ai siti d’interesse artistico culturali del borgo, con partenza dalle ore 17:00 dall’info point di piazza Alberico Gentili.
Info e prenotazioni: teatro.sanginesio@libero.it – 347.0205759

CRISTINA DONÀ ci ha abituati a lunghi periodi di esplorazione introspettiva e artistica dai quali riemerge con opere sorprendenti e mai uguali a se stesse tornando a pubblicare un nuovo album “Così vicini” a quattro anni dall’acclamato “Torno a casa a piedi”.
Una delle artiste più rappresentative degli ultimi vent’anni, sempre in grado di rinnovarsi, Cristina Donà è un punto di riferimento nell’universo musicale italiano nonché figura ispiratrice per le nuove generazioni di artisti.
Le nuove canzoni, scritte insieme a Saverio Lanza, che ha prodotto l’album, stupiranno per il fascino degli spazi evocati e l’originalità espressiva.
In ottobre Cristina Donà presenterà il nuovo album “Così vicini” con alcuni eventi davvero speciali. Anticipando il tour con la band, “l’incantautrice” presenterà dal vivo il suo nuovo disco affiancata dal musicista e produttore Saverio Lanza, con particolari ed inconsueti concerti-storytelling che racconteranno questo lavoro in un modo diverso, più intimo e “vicino”.

“Tre anni di lavoro, di confronto, di indagine nelle viscere di me stessa con l’urgenza implacabile di proteggere ciò che sta dentro di noi”. Cristina Donà.

Onorati e felici di avere Cristina Donà ospite a San Ginesio, per l’unica data marchigiana di questo suo tour acustico.

Non tutti sanno che …(dagli inizi di Cristina Donà – fonte: wikipedia).

Nel gennaio del 1991 avviene ufficialmente l’esordio di Cristina Donà nella musica, quando apre un concerto degli Afterhours con un repertorio di cover per chitarra e voce: è il tour promozionale di _During Christine’s Sleep.

Cristina Donà aveva già conosciuto Manuel Agnelli , leader degli Afterhours , insieme a Mauro Ermanno Giovanardi , voce dei The Carnival of Fools e in seguito dei La Crus , nel 1990 , durante l’occupazione dell’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano , nell’anno del movimento studentesco la Pantera . È Cristina infatti ad organizzare il concerto di fine anno accademico invitando a suonare Afterhours, Carnival of Fools e Ritmo Tribale all’interno dell’Accademia di Brera. Saranno proprio Agnelli, Giovanardi e Cesare Malfatti (chitarrista dei La Crus) ad essere determinanti per l’avvio della carriera di musicista della Donà: Manuel Agnelli la invita a scrivere canzoni proprie e a tenerlo informato sugli sviluppi della sua evoluzione artistica.

Nel 1995 arriva terza al Premio Ciampi di Livorno , facendosi conoscere anche a livello nazionale. Questo è l’anno in cui Cristina Donà inizia a scrivere, di getto, canzoni proprie e ricontatta Manuel Agnelli per la realizzazione di un album, il cui titolo sarà Tregua . Grazie a Mauro Ermanno Giovanardi e a Cesare Malfatti (ex Afterhours) dei La Crus , viene introdotta presso l’agenzia di management Mescal , che si incarica della sua promozione artistica.

Nel frattempo inizia la pre-produzione dell’album Tregua che viene registrato nei primi mesi del 1996 con la collaborazione di importanti musicisti della nuova scena rock nazionale, soprattutto di Manuel Agnelli , che produce l’album. Nel corso della realizzazione di Tregua, avviene il debutto discografico di Cristina Donà con l’album Matrilineare, uscito nel 1996 , raccolta di canzoni tutta al femminile a cura del Consorzio Produttori Indipendenti , in cui Cristina Donà canta il brano Terra blu. Nel febbraio del 1997 Tregua viene pubblicato per l’etichetta Mescal che da agenzia di management diventa, con questo album, anche casa discografica.

Tregua ottiene subito importanti riconoscimenti quali la Targa Tenco 1997 come “Miglior album d’esordio”, il premio Max Generation , il referendum di Musica e dischi nella categoria “migliore album d’esordio”, sempre nel 1997, e soprattutto il consenso di Robert Wyatt che, sedotto dall’esibizione dal vivo di Cristina al Salone della Musica di Torino , segnala Tregua sulla rivista musicale britannica Mojo tra i suoi dischi preferiti di quell’anno. Segue una lunga serie di concerti in cui Cristina Donà fa da supporter anche per artisti prestigiosi quali Ben Harper e David Byrne . Nell’agosto del 1998 riceve il Premio Lunezia come “Migliore autore emergente” per il valore poetico delle sue canzoni e sempre nello stesso anno partecipa al progetto di tributo a Robert Wyatt , The different you organizzato dal Consorzio Produttori Indipendenti , per il quale canta Maryan in coppia con Ginevra Di Marco .

Ultimo aggiornamento: 12/07/2024, 10:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Vuoi aggiungere altri dettagli?

Inserire massimo 200 caratteri