Descrizione
Emidio Clementi, frontman dei Massimo Volume, e Corrado Nuccini, chitarrista dei Giardini di Mirò, sono i protagonisti del reading musicale di DOMENICA 24 NOVEMBRE, nello splendido scenario dell’Auditorium Sant’Agostino, nell’ambito della stagione musicale del teatro Leopardi di SAN GINESIO. Sono molti i protagonisti che si muovono tra le pagine de “La ragione delle mani”, reali e immaginari. C’è Achille Santini, il geniale promoter di musica jazz, alle prese con Miles Davis e con una paternità inaspettata; c’è una ex maestra di Bologna protagonista di un documentario sul pianista Glenn Gould; c’è la follia di un musicista rock italiano, ma anche l’elegante compostezza di Frank Sinatra. E poi Fausto Rossi (l’ex Faust’O), una coppia di vecchi discografici, un algido compositore terrorizzato dalla propria allergia alla vita e infine un videoartista che affronta un estimatore contorto.
Clementi racconta innanzitutto dei volti e delle vite. Ne cerca i moventi nascosti, i segni, esplora fallimenti e successi, sempre attento a svelare le conseguenze meno scontate della dialettica tra palco e
dietro le quinte, tra luci della ribalta e quotidiano. L’esito sono ritratti, e più spesso dialoghi, caratterizzati da un’intimità che rivela invece di nascondere, mettendo a fuoco paure, ossessioni e slanci.
Il reading è in programma alle 21,30: costo del biglietto, 7 euro (5 ridotti).
Lo spettacolo sarà preceduto alle 19 da un aperitivo, nel chiostro dell’Auditorium, con i prodotti enogastronomici di alcune aziende locali. Per l’occasione, sarà inoltre ospite Andrea Pomini, giornalista
musicale, autore di “Tutto qui. La storia dei Massimo Volume”, pubblicato da Arcana nel 2010.